![](https://pdfstore-manualsonline.prod.a.ki/pdfasset/2/dd/2dd586dc-eb7b-4092-8b57-a050164788f6/2dd586dc-eb7b-4092-8b57-a050164788f6-bg1a.png)
senza immagine
Tasto RELEASE sotto il serbatoio dell’ acqua. Sbloccare il
serbatoio dell’acqua
Avvertenze per l‘uso
Disimballaggio
• Rimuovere eventuali pellicole di protezione e adesivi
dalla piastra.
• Svolgere completamente il cavo.
Collegamento elettrico
• Accertarsi che la tensione dell’apparecchio
(v. targhetta di identicazione) e la tensione di rete
coincidano.
• Inserire la spina solo in una presa con contatto di
terra regolarmente installata da 230 V ~, 50 Hz.
Potenza allacciata
L’ apparecchio ha una potenza totale di 2200 W. A causa
di questa potenza si raccomanda un cavo di alimentazio-
ne separato con un commutatore di 16 A.
ATTENZIONE: SOVRACCARICO!
• Se si usano prolunghe, queste devono avere una
sezione trasversale di minimo 1,5 mm² .
• Non utilizzare prese multiple perché questo appa-
recchio è troppo potente.
Termostato sul ferro da stiro (3)
I simboli sul termostato corrispondono alle seguenti
impostazioni:
• (Capi sintetici, seta) temperatura bassa
• • (Lana) temperatura media
• • • (Cotone, lino) temperatura massima
Serbatoio dell‘acqua (8)
• Il serbatoio dell’acqua ha sotto una cavità di impu-
gnatura, così lo si può estrarre.
• Il tappo del serbatoio dell’acqua funge contempora-
neamente anche da cartuccia del ltro anticalcare.
Estrarre la cartuccia del ltro anticalcare per versare
ancora acqua.
• La capienza del serbatoio è di 1,7 litri.
Acqua
Usare unicamente acqua corrente oppure distillata.
Non versare nel serbatoio acqua di batterie, acqua
dell’asciugatrice e acqua con additivi (come amido, pro-
fumo, ammorbidente o altre sostanze chimiche).
L’apparecchio potrebbe risultarne danneggiato perché
nella camera vapore potrebbero depositarsi residui.
Uscendo dai fori di fuoriuscita vapore questi residui
possono sporcare i tessuti da stirare.
Uso
Avanti il primo utilizzo
• Pulire la piastra con un panno leggermente umido.
• Per rimuovere tutti i residui avanti il primo uso,
stirare alcune volte un panno vecchio pulito.
Stiratura senza vapore
NOTA:
• Selezionate i capi di abbigliamento e la biancheria
da stirare a seconda della temperatura.
• Mettere il regolatore di temperatura sempre su
„MIN“ prima di collegare o staccare l’apparecchio
dalla rete elettrica.
• Porre il ferro da stiro sulla supercie di appoggio (6).
• Inserire la spina in una presa con contatto di terra
regolarmente installata da 230 V, 50 Hz.
• Impostare la temperatura con l‘apposito regolatore
(3). Se si ha da stirare biancheria delicata, iniziare con
la temperatura più bassa.
NOTA:
La spia luminosa (1) sul ferro da stiro indica la
procedura di riscaldamento. Quando si spegne, la
temperatura di esercizio è raggiunta. Ora potete
cominciare a stirare.
• Dopo l’uso impostare il regolatore della temperatura
sempre su „MIN“ ed estrarre la spina dell’apparecchio
(la spia di controllo sul manico si spegne).
Stiratura a vapore
AVVISO:
Dal ferro da stiro fuoriesce una quantità enorme di
vapore bollente. C‘è pericolo di surriscaldamento.
ATTENZIONE:
• Stirando a vapore fare attenzione che il serbatoio
dell‘acqua sia sempre sucientemente pieno.
• La cartuccia per la decalcicazione deve trovarsi
sempre nel serbatotio dell‘acqua, anche se si usa
acqua distillata.
ATTENZIONE: MESSA IN FUNZIONE:
Procedere come qui di seguito indicato:
• Riempire il serbatoio solo no alla tacca massima.
Non superare la tacca!
• Richiudere il serbatoio dell’acqua e riporlo nella
base.
• Collegare la stazione base ad una presa da 230 V,
50 Hz con contatto di terra.
• Impostare la temperatura desiderata nel campo
„• •” no a „• • •”. La spia luminosa sul ferro da
stiro è accesa.
• Attendere nché la piastra si sia riscaldata. Al rag-
giungimento della temperatura impostata, la spia si
spegne.