![](https://pdfstore-manualsonline.prod.a.ki/pdfasset/7/e4/7e45b972-4d52-44d5-85f0-616b3f6892b4/7e45b972-4d52-44d5-85f0-616b3f6892b4-bg3b.png)
Italiano
|
59
Guida alla soluzione di problemi
Ciò che potrebbe sembrare un problema di
funzionamento dell’apparecchio può essere
in realtà soltanto il risultato di operazioni o
collegamenti errati. Prima di rivolgersi ad un
centro di assistenza, è consigliabile eseguire i
controlli indicati nella tabella sottostante.
? L’apparecchio non si accende.
✔ Il fusibile è saltato.
☞ Dopo avere verificato che non vi siano corto
circuiti nei fili, sostituire il fusibile con uno
della stessa portata.
✔ Il veicolo non ha una posizione ACC per
l'accensione.
☞ Collegare all'accensione lo stesso cavo della
batteria.
? Alla pressione dei tasti non succede nulla.
✔ Il chip del computer nell’unità non funziona in
maniera normale.
☞ Premete il tasto di ripristino sull’unità (pagina
51).
? Lo schermo è scuro.
✔ L’unità si trova in un luogo a bassa temperatura.
☞ Se la temperatura del monitor si abbassa,
lo schermo può apparire più scuro subito
dopo la prima accensione, a causa delle
caratteristiche del pannello a cristalli liquidi.
Attendete qualche minuto dopo l’accensione
per consentire alla temperatura di aumentare.
Si ritornerà ad una luminosità normale.
? Nella cuffia wireless non si sente nulla.
✔ Le cuffia IR è impostata su "Off".
☞ Impostarla su "On" (pagina 54).
✔ La frequenza non è impostata correttamente.
☞ Selezionare la frequenza del trasmettitore in
base alla cuffia.
✔ La cuffia non riceve alimentazione.
☞ Accendere l'interruttore di alimentazione della
cuffia.
✔ Le batterie della cuffia sono scariche.
☞ Sostituirle con batterie nuove.
Rimozione del monitor
1
Inserite l'apposito attrezzo per la rimozione
(Accessorio 6) nelle fessure poste ai lati, come
illustrato.
Accessorio 6
2 Estraete completamente il monitor tirandolo con
le mani, facendo attenzione a non farlo cadere.