ITALIANO
Nome delle parti
1 Chiave esagonale
2 Dispositivo di bloccaggio
albero
3 Per stringere
4 Per allentare
5 Lama sega
6 Flangia esterna
7 Flangia interna
8 Flangia esterna
9 Bullone ad esagono incassato
0 Lama sega
q Sporgenze di regolazione
w Bullone a esagono incassato
(per la regolazione del cuneo)
e Profondità di taglio
r Per allentare
t Leva
y Dado ad alette
u Per tagli a smusso di 45°
i Per tagli diritti
o Piastra base
p Per tagli ad angolo di 45°
a Tagli diritti
s Guida superiore
d Base
f Tagli ad angolo di 60°
g Tagli ad angolo di 45°
h Tagli ad angolo di 30°
j Tagli diritti
k Lama
l Base
; Guida superiore
z Bottone di sblocco
x Grilletto interruttore
c Aspirapolvere
v Segno limite
b Tappo portaspazzola
n Cacciavite
DATI TECNICI
Modello 5603R 5703R 5903R 5103R 5143R
Diametro lama .................................................... 165 mm 190 mm 235 mm 270 mm 355 mm
Massima profondità di taglio
A 90° ................................................................ 54 mm 66 mm 85 mm 100 mm 130 mm
A 45° ................................................................ 38 mm 46 mm 64 mm 73 mm 90 mm
Velocità a vuoto (giri/min) ................................... 5.000 4.800 4.500 3.800 2.700
Lunghezza totale ................................................ 330 mm 356 mm 400 mm 442 mm 607 mm
Peso netto ........................................................... 4,2 kg 5,2 kg 7,6 kg 9,4 kg 14,5 kg
•
Per il nostro programma di ricerca e sviluppo continui, i
dati tecnici sono soggetti a modifiche senza preavviso.
•
Nota: I dati tecnici potrebbero differire a seconda del
paese di destinazione del modello.
Alimentazione
L’utensile deve essere collegato ad una presa di cor-
rente con la stessa tensione indicata sulla targhetta del
nome, e puo` funzionare soltanto con la corrente alter-
nata monofase. Esso ha un doppio isolamento in osser-
vanza alle norme europee, per cui puo` essere usato con
le prese di corrente sprovviste della messa a terra.
Consigli per la sicurezza
Per la vostra sicurezza, riferitevi alle accluse istruzioni
per la sicurezza.
REGOLE ADDIZIONALI DI SICUREZZA
1. Indossate i paraorecchi.
2. Lasciate le protezioni al loro posto e in condi-
zioni di lavoro.
Non bloccate o legate la protezione inferiore in
posizione aperta. Controllate il funzionamento
della protezione inferiore ogni volta prima di
usare l’utensile. Non usatela se non si
richtude con uno scatto sulla lama.
ATTENZIONE: Se si fa cadere la sega, la pro-
tezione inferiore potrebbe deformarsi e non
tornare completamente in posizione.
3. Non usate lame deformate o crepate.
4. Non usate lame in acciaio rapido.
5. Non arrestate la lama esercitando su di essa
una pressione laterale.
6. Mantenete le lame pulite e affilate.
Le lame affilate minimizzano stalli e rinculi.
7. RERICOLD: Tenete le mani lontane dalla lama.
Non mettete le mani sotto il pezzo mentre la
lama sta girando. Non cercate di togliere il
materiale tagliato mentre la lama sta girando.
ATTENZIONE: La lama continua a girare per
forza d’inerzia dopo che si è spento l’utensile.
8. Supportate i grandi pannelli.
Per minimizzare il rischio che la lama rimanga
bloccata o di rinculi, i grandi pannelli devono
essere supportati come mostrato nella Fig. A.
Se l’operazione di taglio rende necessario
appoggiare la sega sul pezzo da lavorare, essa
deve essere messa sulla parte più grande
tagliando quella più piccola.
Per evitare i rinculi, non supportate la tavola o
il pannello vicino al punto di taglio.
Fig. A
20
5603R-5143R (It) (’99. 6. 18)