![](https://pdfstore-manualsonline.prod.a.ki/pdfasset/3/01/301cb0d2-27c7-4951-a317-921458109b44/301cb0d2-27c7-4951-a317-921458109b44-bg10.png)
16
ITALIANO
Visione generale
1 Bottone di blocco
2 Interruttore
3 Ghiera di regolazione velocità
4Più alta
5 Più bassa
6 Lampadina
7 Interruttore di inversione
8 Freccia
9 Ghiera di cambio velocità
10 Leva di cambio modalità di
funzionamento
11 Base impugnatura
12 Impugnatura laterale (manico
ausiliario)
13 Dente
14 Sporgenze
15 Chiave portapunta
16 Manicotto
17 Anello
18 Anello di fissaggio
19 Dado esagonale
20 Chiave 19
21 Spessimetro
22 Soffietto
23 Spia di accensione (verde)
24 Spia di servizio (rossa)
25 Fori di ventilazione
DATI TECNICI
• Per il nostro programma di ricerca e sviluppo continui, i
dati tecnici sono soggetti a modifiche senza preavviso.
• Nota: I dati tecnici potrebbero differire a seconda del
paese di destinazione del modello.
Utilizzo previsto
L’utensile va usato per la foratura con martellamento e
per la foratura dei mattoni, cemento e pietre.
Esso è anche utilizzabile per la foratura senza impatto
del legno, metallo, ceramica e plastica.
Alimentazione
L’utensile deve essere collegato ad una presa di corrente
con la stessa tensione indicata sulla targhetta del nome,
e può funzionare soltanto con la corrente alternata
monofase. Esso ha un doppio isolamento in osservanza
alle norme europee, per cui può essere usato con le
prese di corrente sprovviste della messa a terra.
Consigli per la sicurezza
Per la vostra sicurezza, riferitevi alle accluse istruzioni
per la sicurezza.
REGOLE ADDIZIONALI DI SICUREZZA
1. Tenere l’utensile per le superfici di presa isolate
quando si esegue una operazione di taglio in cui
l’utensile potrebbe fare contatto con fili elettrici
nascosti o con il suo stesso cavo di alimenta-
zione. Il contatto con un filo elettrico “sotto ten-
sione” mette le parti metalliche dell’utensile
“sotto tensione” con pericolo di scosse per
l’operatore.
2. Accertarsi sempre di avere i piedi appoggiati sal-
damente.
Accertarsi che non ci sia nessuno sotto quando
si usa l’utensile in un posto alto.
3. Tenere saldamente l’utensile con entrambe le
mani. Usare sempre il manico laterale.
4. Tenere le mani lontane dalle parti mobili.
5. Non far funzionare l’utensile senza usarlo. Farlo
funzionare soltanto tenendolo in mano.
6. Non toccare la punta o il pezzo lavorato subito
dopo l’uso, perché potrebbero essere molto
calde e causare bruciature.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI.
DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE:
• Accertarsi sempre che l’utensile sia spento e staccato
dalla presa di corrente prima di regolare o di controllare
il suo funzionamento.
Funzionamento dell’interruttore (Fig. 1 e 2)
ATTENZIONE:
• Prima di collegare l’utensile alla presa di corrente, con-
trollare sempre che l’interruttore funzioni correttamente
e che torni sulla posizione “OFF” quando viene rila-
sciato.
• L’interruttore può essere bloccato sulla posizione “ON”
per la comodità dell’operatore durante i lunghi periodi
di utilizzo. Stare attenti quando si blocca l’utensile sulla
posizione “ON”, e tenerlo saldamente.
Per avviare l’utensile, schiacciare semplicemente l’inter-
ruttore. La velocità dell’utensile si aumenta aumentando
la pressione sull’interruttore. Rilasciare l’interruttore per
fermare l’utensile.
Per il funzionamento continuo, schiacciare l’interruttore e
spingere poi dentro il bottone di blocco.
Per fermare l’utensile dalla posizione di blocco, schiac-
ciare completamente l’interruttore e rilasciarlo.
Modello HP2070/HP2070F HP2071/HP2071F
Velocità Alta Bassa Alta Bassa
Capacità
Cemento 20 mm ----- 20 mm -----
Acciaio 8 mm 16 mm 8 mm 16 mm
Legno 25 mm 40 mm 25 mm 40 mm
Velocità a vuoto
(min
-1
)
0 – 2.900 0 – 1.200 0 – 2.900 0 – 1.200
Colpi al minuto 0 – 58.000 0 – 24.000 0 – 58.000 0 – 24.000
Lunghezza totale 364 mm 362 mm
Peso netto 2,4 kg 2,4 kg